Si aprirà ad aprile 2016 l’esposizione che vuole fare il punto sull’interpretazione di un idioma ancora quasi sconosciuto.
Le recenti scoperte di epigrafi etrusche presso il sito di Lattes, in Francia, che attestano anche la presenza stabile di probabili mercanti etruschi in suolo francese, il ritrovamento pochi anni orsono, a Cortona, del terzo testo etrusco più lungo al mondo, la tabula cortonensis, nonché il progredire degli studi rispetto all’ultima mostra specifica, organizzata ormai oltre trenta anni fa in Italia, con il titolo Scrivere etrusco, hanno portato il Museo del Louvre, il Museo di Lattes, e il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, da tempo legati da rapporti scientifici, a progettare la mostra, dal titolo “La scrittura etrusca”,che si aprirà nell’aprile del 2016.
Le date sono dal 19di marzo al 31 di luglio 2016