Pasqua 2018 a Le Bifore suite & dreams boutique hotel in Cortona
p
p
S
CHOCO FESTIVAL CORTONA 15 – 16 – 17 Settembre 2018 L’evento tanto atteso che ti prende per la gola, tre luoghi simbolo della città – Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli si trasformeranno in piazze del cioccolato artigianale per celebrare l’arte dei migliori artigiani del cioccolato d’ Italia
FESTIVAL DELLA MUSICA SACRA Dal 2 al 9 Luglio 2018 Durante questo festival sono vari concerti sacri nella città di Cortona con la finalità principale è annunziare alla città e a quanti la visitano il vangelo della speranza, promuovendo il dialogo fra i valori della fede e tratti della cultura[…]
SAGRA DELLA BISTECCA 12 -13 – 14 – 15 Agosto 2018 La Sagra della Bistecca di Cortona è uno degli appuntamenti più importante della gastronomia Cortonese e si tiene ogni anno presso i giardini del Parterre (giardini pubblici). Con una griglia da 14 metri, da guinness dei primati. (la più grande[…]
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO Quarta domenica del mese La quarta domenica di ogni mese dentro le mura cittadine, in piazza Signorelli si svolge il mercatino dell’antiquariato di Cortona I mercatini sono previsti dalle ore 9.00 alle ore 20.00 in piazza Signorelli. Tra le diverse bancarelle oggetti usati, collezionismo e modernariato. Il mercato ospita circa[…]
CORTONA MIX FESTIVAL 2018 Ingredienti: libri, musica, cinema, teatro, cultura, danza, cura del corpo e della mente. Ricetta: mescola i contenuti, gli stili e gli orizzonti, inventa nuovi appuntamenti basati sull’intreccio delle arti, distribuiscili per i palazzi, le vie e le piazze di una città dal profilo unico e dalla[…]
01.11.2017 LA GUERRA DEI ROSES di Warren Adler traduzione A. Brancati e E. Luttmann con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana regia Filippo Dini aiuto regia Carlo Orlando scenografie Laura Benzi costumi Alessandro Lai luci Pasquale Mari musiche Arturo Annecchino produzione Valerio Santoro per La Pirandelliana/Goldenart Production s.r.l./Artisti Riuniti s.r.l. […]
La Festa di Santa Margherita si svolge il 22 febbraio, giorno della morte della mistica avvenuta nel 1297. Ogni anno nella Basilica di Santa Margherita sono previste delle celebrazioni religiose che ricordano questa importante figura del francescanesimo. Per l’occasione, gli Araldi di Santa Margherita cantano alcuni brani del laudario di Cortona. Si tratta di un’associazione[…]
Dal 22 al 24 ottobre 2016 Arezzo Fiere e Congressi organizza Cash&Carry, salone orafo che si pone l’obiettivo di far incontrare dettaglianti e grossisti italiani e stranieri che comprano “sul pronto” con produttori che vendono attraverso questa modalità. L’evento si svolge nell’ambito di GOLD/ITALY ed in contemporanea con Bi-JEWEL, salone[…]